Progetto di Monitoraggio Geotecnico, Strutturale e Topografico della Linea Metro C – Roma
SOCOTEC Italia è impegnata nel monitoraggio geotecnico, strutturale e topografico della Linea Metro C di Roma, con l'obiettivo di garantire la sicurezza delle infrastrutture lungo il percorso.
Questo progetto ha un’importanza cruciale nella protezione delle opere esistenti, soprattutto nelle aree di alto valore storico e archeologico. Utilizzando tecnologie avanzate e sistemi di controllo in tempo reale, il monitoraggio costante delle condizioni del sottosuolo e delle strutture consente di prevenire criticità e attuare interventi tempestivi.
Il nostro impegno contribuisce a garantire l'efficienza e l'affidabilità di una delle principali infrastrutture per la mobilità urbana della capitale, supportando lo sviluppo del trasporto pubblico e la salvaguardia del patrimonio storico.
Scopri le soluzioni SOCOTEC Italia

Parla con un nostro esperto
Informazioni chiave
Nome del progetto: Monitoraggio geotecnico, strutturale e topografico della Linea Metro C- Roma
Data: 2007 - in corso
Committente: Metro C S.C.p.A.
Luogo: Roma
Dettagli del progetto
Per la Tratta T3 della Linea C, che attraversa il cuore storico di Roma, SOCOTEC Italia ha progettato e installato un sistema di monitoraggio altamente tecnologico, finalizzato a garantire la sicurezza delle strutture lungo il tracciato della metropolitana.
L’intervento comprende:
- Rilevamento e controllo dei parametri geotecnici e strutturali per monitorare gli effetti delle attività di scavo e costruzione.
- Automazione della raccolta dati, per un monitoraggio in tempo reale e un'analisi immediata di eventuali variazioni critiche.
- Monitoraggio delle strutture storiche, assicurando la tutela del patrimonio architettonico della città lungo il percorso della metro.
- Gestione e diffusione dei dati tramite Web-GIS DDS, per un accesso rapido e integrato alle informazioni raccolte.
SOCOTEC Italia ha inoltre condotto il monitoraggio Ante Operam della sezione monumentale della Tratta T3 (San Giovanni – Colosseo – Piazza Venezia), garantendo la tutela delle strutture storiche. Il nostro impegno prosegue con il monitoraggio delle tratte T7, T6a, T5 e T4, assicurando un controllo costante su gallerie e stazioni attraverso soluzioni tecnologiche avanzate.

LE NOSTRE TECNOLOGIE
WEB-GIS DDS

Tecnologia Avanzata per il Monitoraggio
SOCOTEC Italia utilizza il sistema Web-Gis DDS, una piattaforma avanzata progettata per la gestione e l’analisi dei dati di monitoraggio in tempo reale. Grazie a un’interfaccia intuitiva e strumenti interattivi, il DDS semplifica la raccolta e l’interpretazione delle informazioni, garantendo precisione, tempestività e accessibilità da qualsiasi dispositivo. Questa tecnologia consente di monitorare infrastrutture complesse con elevati standard di sicurezza, supportando interventi mirati per la protezione del territorio e delle opere ingegneristiche.
Tecnologia Avanzata per il Monitoraggio
SOCOTEC Italia utilizza il sistema Web-Gis DDS, una piattaforma avanzata progettata per la gestione e l’analisi dei dati di monitoraggio in tempo reale. Grazie a un’interfaccia intuitiva e strumenti interattivi, il DDS semplifica la raccolta e l’interpretazione delle informazioni, garantendo precisione, tempestività e accessibilità da qualsiasi dispositivo. Questa tecnologia consente di monitorare infrastrutture complesse con elevati standard di sicurezza, supportando interventi mirati per la protezione del territorio e delle opere ingegneristiche.