La pianificazione e il monitoraggio ambientale sono fondamentali per garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali, proteggere l'ecosistema e preservare la qualità dell'ambiente per le future generazioni.

Il Monitoraggio Ambientale rappresenta, per tutte le opere soggette a VIA ai sensi dell’art.28 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. (incluse quelle strategiche ai sensi della L.443/2001), lo strumento che fornisce la reale misura dell’evoluzione dello stato dell’ambiente nelle varie fasi di attuazione dell’opera e che consente ai soggetti responsabili (proponente, autorità competenti) di individuare i segnali necessari per attivare preventivamente e tempestivamente eventuali azioni correttive qualora le "risposte" ambientali non siano rispondenti alle previsioni effettuate nell’ambito del processo di VIA.

image background

Parla con un nostro esperto

avatar_socotec_italia

Team SOCOTEC

segreteria.av@socotec.com segreteria.mi@socotec.com segreteria.fe@socotec.com segreteria.an@socotec.com

Tutte le attività di MA devono essere programmate e documentate nel Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA) e dovranno essere finalizzate a:

  • Verificare lo scenario ambientaledi riferimento (monitoraggio ante operam) utilizzato nello SIA per la valutazione degli impatti ambientali generati dall’opera in progetto;

  • Verificare le previsioni degli impatti ambientali contenute nello SIA attraverso il monitoraggio dell’evoluzione dello scenario ambientale di riferimento a seguito dell’attuazione del progetto (monitoraggio in corso d’opera e post operam), in termini di variazione dei parametri ambientali caratterizzanti lo stato quali-quantitativo di ciascuna componente/fattore ambientale soggetta ad un impatto significativo;

  • Verificare l’efficacia delle misure di mitigazione previste nello SIA per ridurre l’entità degli impatti ambientali significativi individuati in fase di cantiere e di esercizio (monitoraggio in corso d’opera e post operam);

  • Individuare eventuali impatti ambientali non previsti o di entità superiore rispetto alle previsioni contenute nello SIA e programmare le opportune misure correttive per la loro risoluzione (monitoraggio in corso d’opera e post operam).

image background

Ambiente idrico e indici di qualità biologica

Preservazione ambientale attraverso il monitoraggio ambientale

Agenti biologici:

  • Determinazione della contaminazione microbiologica

  • Rilevazione della componente microbiologica aerodispersa

  • Valutazione della componente microbiologica presente sulle superfici;

Agenti biologici:

  • Determinazione della contaminazione microbiologica

  • Rilevazione della componente microbiologica aerodispersa

  • Valutazione della componente microbiologica presente sulle superfici;

image background

Monitoraggi ambientali: Suolo

Preservare la qualità del suolo, controllo e prevenzione

Il controllo delle qualità del suolo è importante per prevenirne la degradazione, la contaminazione e la perdita di fertilità.

I nostri servizi:

  • Analisi su terre e rocce da scavo;

  • Analisi su suoli contaminati;

  • Analisi su sedimenti;

  • Analisi su campioni da sondaggio, trincea, fondo scavo;

  • Curve granulometriche e classificazione geotecnica del terreno;

  • Valutazione dell’aggressività chimica del suolo nei confronti del calcestruzzo;

  • Analisi di fanghi, residui e compost per utilizzo in agricoltura;

Il controllo delle qualità del suolo è importante per prevenirne la degradazione, la contaminazione e la perdita di fertilità.

I nostri servizi:

  • Analisi su terre e rocce da scavo;

  • Analisi su suoli contaminati;

  • Analisi su sedimenti;

  • Analisi su campioni da sondaggio, trincea, fondo scavo;

  • Curve granulometriche e classificazione geotecnica del terreno;

  • Valutazione dell’aggressività chimica del suolo nei confronti del calcestruzzo;

  • Analisi di fanghi, residui e compost per utilizzo in agricoltura;

image background

Ambiente atmosferico e analisi dell’aria

Preservazione ambientale attraverso il monitoraggio della qualità dell’aria

Le analisi della qualità dell’aria sono uno strumento indispensabile per monitorare il livello di inquinamento atmosferico. Grazie a queste analisi possiamo individuare le fonti di inquinamento e adottare misure per ridurre la quantità di sostanze nocive presenti nell’ambiente. L’obiettivo è preservare la qualità dell’aria e tutelare la salute pubblica, garantendo un ambiente sano e sostenibile per tutti.

Effettuiamo analisi su:

  • Monitoraggio Qualità Dell'aria

  • Monitoraggio Atmosferico

  • Monitoraggio Amianto Aerodisper

Le analisi della qualità dell’aria sono uno strumento indispensabile per monitorare il livello di inquinamento atmosferico. Grazie a queste analisi possiamo individuare le fonti di inquinamento e adottare misure per ridurre la quantità di sostanze nocive presenti nell’ambiente. L’obiettivo è preservare la qualità dell’aria e tutelare la salute pubblica, garantendo un ambiente sano e sostenibile per tutti.

Effettuiamo analisi su:

  • Monitoraggio Qualità Dell'aria

  • Monitoraggio Atmosferico

  • Monitoraggio Amianto Aerodisper

image background

Monitoraggi ambientali: Fauna e vegetazione

Monitoraggio della fauna e vegetazione, conservazione e biodiversità

Il monitoraggio delle componenti naturalistiche Vegetazione e Flora, Fauna ed Ecosistemi è realizzato al fine di valutare le possibili variazioni della qualità naturalistica ed ecologica nelle aree direttamente o indirettamente interessate.

I nostri servizi:

  • Rilievi fonometrici

  • Vibrazioni meccaniche

  • Rilievi sul microclima

Il monitoraggio delle componenti naturalistiche Vegetazione e Flora, Fauna ed Ecosistemi è realizzato al fine di valutare le possibili variazioni della qualità naturalistica ed ecologica nelle aree direttamente o indirettamente interessate.

I nostri servizi:

  • Rilievi fonometrici

  • Vibrazioni meccaniche

  • Rilievi sul microclima

Hai bisogno di maggiori informazioni? non esitare a contattarci

image background

Parla con un nostro esperto

avatar_socotec_italia

Team SOCOTEC

segreteria.av@socotec.com segreteria.mi@socotec.com segreteria.fe@socotec.com segreteria.an@socotec.com